ATTIVITÀ AMBULATORIALE

Icone_dietista
ANNI DI ESPERIENZA AL SERVIZIO DEI PROPRI PAZIENTI PRESSO DIVERSE STRUTTURE IN ITALIA ED ALL’ESTERO

La visita medica vascolare mira a verificare, attraverso tecniche ecografiche o doppler, lo stato e il funzionamento dei vasi sanguigni e linfatici e la presenza di eventuali patologie, che interessano le strutture vascolari per cui si rende necessario un intervento.

Le indagini specialistiche permettono di pianificare gli esami pre-operatori necessari e di stabilire i tempi e le modalità di intervento, con particolare attenzione alla riduzione dei rischi e alla ricerca delle procedure mininvasive e adeguate al singolo paziente.

L’ambulatorio di Chirurgia Vascolare svolge attività ambulatoriale autonoma e di supporto a numerosi specialisti (Ortopedia, Fisiatria o Reumatologia. Parliamo di attività diagnostica di tipo non invasivo con metodiche ultrasonografiche per lo studio e la terapia di patologie dell’apparato vascolare (arterioso, venoso e linfatico), con particolare riferimento alla diagnostica di patologie degenerative, infiammatorie (arteriti, vasculiti e forme specifiche; tromboangiote obliterante, arterite temporale di Horton); attività di consulenza interdiparimentale di supporto alla preparazione dei pazienti con indicazione chirurgica e di controllo nelle fasi post-operatore.

PATOLOGIE TRATTATE
  • Connettiviti
  • Sclerosi sistemica
  • Lupus Eritematoso Sistemico
  • Artrite Reumatoide
  • Lesioni trofiche
  • Patologie venose su base trombotica o degenerativo
  • Patologie dell’apparato vascolare (arterioso, venoso e linfatico)
  • Vasculiti tromboangiote obliterante
  • Arterite temporale di Horton
  • Patologie vascolari con eziopatogenesi infiammatoria ad interessamento periferico (arti superiori e inferiori)