FLEBOLOGIA
VENE VARICOSE: LA CURA MIGLIORE È LA PREVENZIONE
La vera cura delle malattie vascolari venose è la prevenzione.
La flebologia è una disciplina che si interessa del sistema venoso. Nello specifico, si occupa di fornire inquadramento diagnostico e intervento terapeutico sulle patologie venose.
Tra le patologie più gravi e diffuse di cui si occupa la flebologia e il Dott. Di Donna, specialista in Chirurgia Vascolare ed Endovascolare, la Trombosi Venosa Profonda ha un posto di rilievo.
La Trombosi Venosa Profonda (TVP) è una condizione patologica in cui viene a formarsi un trombo che riduce fino ad occludere il lume di un vaso sanguigno. La trombosi può manifestarsi in qualunque parte del corpo ma è tipica degli arti inferiori e delle pelvi.
La TVP è una malattia molto diffusa nella popolazione: ha un’incidenza annuale di circa 800.000 casi ed è la causa di 100.000 morti all’anno.
Prevenire, in questi casi, è fondamentale. La Trombosi Venosa Profonda, come altre patologie che interessano il sistema venoso è inizialmente asintomatica.
La cura della più comune e diffusa patologia flebologica, le Varici o Vene Varicose, prevede oggi un percorso diagnostico-terapeutico articolato in più fasi integrate tra loro.
Il trattamento delle VARICI, secondo il protocollo del Dott. Di Donna, prevede un piano terapeutico “personalizzato” che si avvale delle più recenti metodiche ambulatoriali e/o chirurgiche mini-invasive.
ATTIVITÀ CHIRURGICA FLEBOLOGICA
- Chirurgia Flebologica Tradizionale (Stripping safenico, Flebectomie sec. Muller, Crossectomia)
- Chirurgia Flebologica Mini –invasiva endovascolare:
– Intervento ELVeS (Obliterazione laser endovascolare eco-guidata di safena interna, esterna ,varici extrasafeniche, vene perforanti)
– Intervento CLOSURE (Obliterazione eco-guidata con Radiofrequenza di safena e collaterali) - Chirurgia Flebologica Emodinamica (Interventi di CHIVA I e II )
- Chirurgia delle Vene Perforanti
- Intervento di SEPS (Legatura endoscopica sotto fasciale di vv.perforanti)
ATTIVITÀ FLEBOLOGICHE AMBULATORIALI
- OZONOTERAPIA (Autoemoinfusione sistemica
– Trattamenti infiltrativi locali
– Trattamenti locali per ulcere) - SCLEROTERAPIA LASER e FARMACOLOGICA con tecnica VEIN-LITE
- T.R.A.P. (Fleboterapia Ambulatoriale Tridimensionale Rigenerativa)
- MEDICINA MOLECOLARE FLEBOLOGICA VASCOLARE INTEGRATA (Protocolli terapeutici e nutraceutici personalizzati)
- Protocolli di Medicina e Chirurgia Rigenerativa per ULCERE FLEBOSTATICHE (PRP – Cellule Staminali – Biomateriali)
- Terapia BEMER (Terapia Fisica Elettromagnetica del Microcircolo)