
Info e riferimenti per prenotare una visita presso la J MEDICAL con il DOTTOR DI DONNA:
Ad un mese dall’inaugurazione del J-Medical, il Centro Medico-Chirurgico Polispecialistico, che sorgerà nel settore Est dello Juventus Stadium di Torino, il team di dottori che ne farà parte è già stato scelto.
Negli ultimi mesi è nata e si è sviluppata rapidamente una intensa sinergia professionale e scientifica tra il Dottor Vincenzo Di Donna - Medico Chirurgo Vascolare - e il Dottor Paolo Madeyski - Specialista in Chirurgia Generale - che ha dato il via a numerose collaborazioni mediche.
Innovativa, poco invasiva e con risultati a lunga durata: la Medicina rigenerativa è la risposta per molti problemi estetici causati dall’invecchiamento.
Negli Stati Uniti è stato condotto un esperimento insolito ma efficace: per una settimana alcuni volontari sani si sono sottoposti a un regime di 6000 calorie al giorno, assumendo alimenti particolarmente ricchi di grassi e sospendendo ogni attività fisica.
Durante la Conferenza SANA 2015 di Bologna, è stato presentato il progetto Nutraolis, in collaborazione con Lipinutragen, azienda nata come spin off dei ricercatori del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) di Bologna.
Il Seminario, organizzato nella prestigiosa sede di Expo Milano da Confagricoltura, è stata un’importante occasione per ribadire nuovamente la crescente importanza e validità scientifica delle Nutraceutica, termine nato dalla fusione tra le parole ‘nutrizione’ e ‘farmaceutica’.
Innovazione scientifica e comprovata validità contraddistinguono le terapie applicate alle malattie cardiovascolari.
L’utilizzo e la promozione delle nuove tecnologie, unito all’esperienza del Dott. Di Donna nel settore cardiovascolare, consentono interventi immediati e poco invasivi, offrendo al paziente cure tempestive spesso seguite da una più rapida guarigione.